News Feed dal nuovo sito:

A seguire l'elenco degli ultimi dieci articoli pubblicati sul nuovo sito dell'AG15
Associazione costituita nel 1995 (Aut. MD 8/6/95)
-
Segnalazione libraria: HH-3F Pelican vol. 2
In data odierna 21 novembre 2023 si ha il piacere di pubblicare il link ad una segnalazione libraria apparsa tre giorni fa sul sito ANALISI DIFESA https://www.analisidifesa.it/2023/11/dalleditore-logisma-tre-volumi-per-celebrare-i-100-anni-dellaeronautica Onda 15 al Museo A.M. e altro sui Pellicani – HH-3F Pelican vol. 2 Volare con l’HH-3F significa, significava portare in giro per il mondo un concentrato di … -
Soccorso aereo: elicottero dell’85° Centro SAR del 15° Stormo, trasporta anziano in pericolo di vita bloccato sull’isola di Ponza
L’intervento, effettuato da un HH139-B dell’85° Centro SAR di Pratica di Mare, si è concluso nelle primissime ore del mattino di giovedì 16 novembre con il trasporto di un anziano colpito da infarto da Ponza a Latina. La richiesta di soccorso era giunta intorno all’1:30 di notte dalla Prefettura di Latina al Rescue Coordination Centre (RCC) del Comando Operazioni … -
Recuperata escursionista bloccata sul Monte Miletto.
di Palma Convertini L’intervento di recupero della donna ferita è stato effettuato con un elicottero dell’85° Centro SAR di Pratica di Mare. “Si è concluso nelle prime ore di lunedì 30 ottobre, con un elicottero HH-139B dell’85° Centro SAR (Search and Rescue) di Pratica di Mare, il recupero di una escursionista rimasta bloccata sul Monte Miletto, una delle vette …Leggi tutto "Recuperata escursionista bloccata sul Monte Miletto."
-
Il fischio non esce. L’emozione è stata troppo grande!
di Francesco “Ciccio” Sgrenci È Il 23 ottobre del 2023 e per noi “Gente del 15°” è una ricorrenza poco piacevole, non c’è bisogno di rammentarlo perché la tragedia del 23 ottobre di quindici anni fa è ancora viva nella memoria di tutti noi anziani, che l’abbiamo vissuta direttamente, ed anche in quella dei più …Leggi tutto "Il fischio non esce. L’emozione è stata troppo grande!"
-
15° ANNIVERSARIO DI COMMEMORAZIONE DEI CADUTI DI LISLE EN BARROIS – FRANCIA
(Comunicato Stampa del 15° Stormo) La cerimonia ha ricordato gli otto militari del 15° Stormo caduti il 23 ottobre 2008. “Lunedì 23 ottobre, presso il monumento sito in località Lisle en Barrois (FRANCIA), si è svolta la cerimonia di commemorazione degli otto aviatori, appartenenti al 15° Stormo, che il 23 ottobre del 2008 hanno perso …Leggi tutto "15° ANNIVERSARIO DI COMMEMORAZIONE DEI CADUTI DI LISLE EN BARROIS – FRANCIA"
-
IL 15° STORMO PREMIATO CON LA “TARGA DI BENEMERENZA ICARO”
(Comunicato Stampa) Il 15° Stormo dell’Aeronautica Militare ritira l’ambito premio durante l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2023/2024 “Giovedì 19 ottobre 2023, presso il l’Accademia Aeronautica” di Pozzuoli, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024 degli Istituti di Formazione dell’Aeronautica Militare è stata conferita al 15° Stormo la “Targa di Benemerenza ICARO”. Essa vuol rappresentare un …Leggi tutto "IL 15° STORMO PREMIATO CON LA “TARGA DI BENEMERENZA ICARO”"
-
A LISLE EN BARROIS 15 ANNI DOPO.
di Mario Sorino 15 anni fa, il 22 ottobre 2008, a Lisle en Barrois, in Francia, perdevano la vita i nostri Angeli del SAR a bordo di un HH3F. Onorandoli riprendiamo dal sito dell’ONFA quanto Maddalena, vedova di uno dei Caduti, ha voluto indirizzare al Generale Magro. “Non sono scomparsi, sono solo invisibili… Marco Partipilo, … -
Messa in suffragio per l’8° Anniversario della scomparsa di Gino Fischione.
di Luigi Ricciardi Come ogni anno, ieri 20 ottobre alle 15:30, nella chiesa parrocchiale di Santa Giusta in Sassa (L’Aquila) si è tenuta una messa di suffragio per l’ottavo anniversario della scomparsa del nostro caro amico Gino Fischione in un incidente aereo. Nell’incidente perse la vita anche un altro pilota che aveva militato nel 15° …Leggi tutto "Messa in suffragio per l’8° Anniversario della scomparsa di Gino Fischione."
-
COMMEMORATI I CADUTI DI CREOLA DI SACCOLONGO.
di Francesco Pastore Saccolongo 20 ottobre 2023 Venerdì 20 ottobre, presso la Chiesa di Creola di Saccolongo (PD), si è svolta la cerimonia di commemorazione dei cinque aviatori, appartenenti al 15° Stormo, che nel lontano 1977 hanno perso la loro vita nel triste incidente aereo a bordo dell’elicottero “Agusta Bell” modello 204B, precipitato in un … -
L’82° Centro SAR del 15° Stormo per il salvataggio di una donna sul monte Cofano.
Un elicottero dell’82° Centro SAR dell’Aeronautica Militare è stato impegnato nella ricerca e nelle operazioni di recupero di una donna rimasta bloccata sul Monte Cofano. L’intervento, come tante altre volte, è stato condotto in sinergia con il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano. “Si è concluso nelle prime ore della mattina di oggi il complesso intervento …Leggi tutto "L’82° Centro SAR del 15° Stormo per il salvataggio di una donna sul monte Cofano."